La Crossover Academy omaggia Francesco Paolo Tosti. In occasione del centenario della morte del compositore di Ortona, l’accademia di alto perfezionamento di Piero Mazzocchetti, con sede a San Giovanni Teatino, ha organizzato una lezione-concerto.L’appuntamento è fissato per domani, 30 dicembre, alle 17.30 nell'Auditorium Sant'Agostino di Atri.
Protagonisti del pomeriggio saranno Piero Mazzocchetti e i maestri Umberto De Baptistis e Nicola Russo, con gli allievi del corso di lirica (Marco Opromolla, Lorenzo Martelli, Nico De Nicolis, Angelo Caprara, Chiara Santacroce, Federica De Angelis, Antonio Di Giosafat). Saranno proposte le più belle romanze di Francesco Paolo Tosti.
Piero Mazzocchetti eseguirà la celebre “Marechiare”. Proseguono, intanto, le selezioni dell’accademia per la formazione del nuovo coro di voci bianche. La Crossover sta, infatti, chiamando a raccolta giovanissimi talenti di età compresa tra i 6 e i 10 anni. L’obiettivo è la costituzione di un coro di voci bianche, che andrà ad inserirsi anche all’interno di spettacoli dello stesso Mazzocchetti. Sono in corso le audizioni, tenute dal tenore pescarese.
Il 2016 maledetto della musica si conclude con la morte di George Michael, scomparso ieri a 53 anni. Non è ufficiale la causa della morte del celebre cantante britannico. Il manager ha parlato di insufficienza cardiaca, la polizia precisa che "non ci sono circostanze sospette".
Il Concerto di Natale del Coro Giacomo Puccini ha regalato grandi emozioni sabato scorso ai tanti presenti nella chiesa del SS. Crocifisso a Chieti Scalo.
L'impeccabile direzione del Maestro Loris Medoro ha dato un vero tocco magico alla serata.
Altissima la qualità delle esecuzioni, premiato dunque il grande lavoro svolto in fase di preparazione dal Coro Puccini.
La Crossover Academy di Piero Mazzocchetti chiama a raccolta giovanissimi di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Giuseppe Povia sarà al teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, sabato 17 dicembre,
"Continuiamo con immutata convinzione a fornire il nostro contributo determinante a sostegno della maggioranza di centrosinistra,
Noi, che siamo parte del centrosinistra, non sosterremo mai una mozione di sfiducia proposta dalle opposizioni.
Se le opposizioni hanno i numeri per presentare e discutere la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, si accomodino pure.
Non ci facciamo né intimidire dalle melodrammatiche rappresentazioni teatrali allestite dal capogruppo pro tempore dei cinque stelle, degne delle migliori virtù della scuola di recitazione napoletana, né strumentalizzare dalle sortite di un centrodestra vacuo ed inesistente.
Semmai dovessimo ritenere conclusa l'esperienza di questa amministrazione, decideremo serenamente in piena autonomia, sentiti i nostri elettori.
Nel frattempo, continueremo la nostra azione costruttiva per migliorare e rafforzare ogni proposta di deliberazione attraverso gli strumenti normativi che la legge e i regolamenti d'aula ci consentono di utilizzare, nell'interesse della città.
Repetita iuvant".
L’Accademia Musicale Pescarese apre le iscrizioni al Corso di direzione d'orchestra, con docente Donato Renzetti, per l’anno accademico 2017. L’esame d'ammissione si terrà sabato 14 gennaio alle ore 17,30. Donato Renzetti ha studiato composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano).
È tra i direttori d'orchestra italiani più affermati nel mondo.
Bicicletta 'solidale' ai bisognosi: è l'obiettivo di una proposta legislativa del Consigliere regionale di Sinistra italiana Leandro Bracco che chiede alla Regione di acquisire le bici depositate nei magazzini della Polizia municipale dei Comuni abruzzesi rimaste invendute dopo asta pubblica, di ripararle e donarle, attraverso bando pubblico, alle associazioni di volontariato che ne facciano richiesta e che dovranno a loro volta individuare le persone bisognose a cui donarle.
Credito in caduta tra aprile e giugno: male Chietino e Pescarese, manifatture e costruzioni. Mentre, al contrario, i depositi bancari e postali crescono il doppio della media Italia
Prosegue inarrestabile la scalata al successo di Francesco Mammola (foto). Il polistrumentista abruzzese ritorna ad esibirsi all’estero in una tournée che lo vedrà impegnato in Germania, Belgio e Lituania. Prima data in programma venerdì 18 nell’Eglise de Forchies di Charleroi in un concerto organizzato dal Centre Culturel de Fontaine.
Dopo un anno passato in giro per l'Italia a presentare il loro ultimo disco 'Cultura generale', i Ministri chiudono il 2016 con una celebrazione vera e propria.
Il trio milanese torna infatti in tour per festeggiare i dieci anni dall'uscita del loro primo album,
I Soldi Sono Finiti, che ha dato il via alla storia di una delle band rock italiane più conosciute e apprezzate.
E' uscito, distribuito da Laterza nelle librerie di tutta Italia (320 pagine, 20 euro), il nuovo libro del pescarese Marco Patricelli, «L’Italia delle sconfitte – Da Custoza alla ritirata di Russia».
Un libro che si legge come un romanzo tragico che si dipana nei capitoli dedicati alle battaglie di Custoza e Lissa (1866), Adua (1896), Caporetto (1917), Campagne di Grecia (1940) e di Russia (1941).
Inizia oggi la rassegna "Museo E-20", il calendario di iniziative serali del Museo delle Genti d'Abruzzo che unirà cultura, territorio, musica e arte. Con diverse formule di ingresso, dal giovedì alla domenica sarà infatti possibile assistere a concerti, spettacoli teatrali, mostre e degustazioni guidate dalle 20 in poi.
L’appuntamento annuale in memoria del giornalista isernino Francesco Casale, nei giorni scorsi, è stato dedicato al delicato e attualissimo argomento del terremoto, ma dal punto di vista mediatico.
Gli "In Nomine Capa" (Caparezza tribute) si esibiranno venerdì 23 settembre a partire dalle ore 21 presso l'Osteria della Musica
di
Cepagatti.
In scaletta i brani più noti del rapper pugliese.
Gli Zero Assoluto si esibiranno il 10 settembre a Manoppello Scalo, in Piazza Zambra, a partire dalle ore 22 per la festività patronale in onore di S. Antonio e S. Pancrazio.
Mercoledì agosto Francesco De Gregori sarà in concerto al Blubar Festival in Piazza Sirena a Francavilla al mare con il suo tour estivo, durante il quale darà vita a uno spettacolo unico, con una scaletta ricca di successi di ieri e di oggi: da “La donna cannone” a “Generale”, da “Buonanotte fiorellino” a “Rimmel” e tante altre hit, fino ad alcuni brani dell’ultimo disco “De Gregori canta Bob Dylan – Amore e Furto”.
Stasera gli Opera Seconda saranno in concerto, insieme a Drupi, all’interno della tredicesima edizione del BluBar Festival, prestigiosa e consolidata manifestazione che si tiene a Francavilla al Mare.
Si apre martedì 9 agosto la 13esima edizione del Blubar Festival, che si terrà come sempre in piazza Sirena, a Francavilla al Mare. La rassegna accenderà i propri riflettori con “Concerto Grosso per i New Trolls”.
Dal 7 al 14 agosto Palena diventerà una piccola capitale del mondo del cinema e della musica.
Si terrà nel paese abruzzese infatti la nona edizione del Premio Cinematografico Palena (di cui AbruzzoBlog.it è media partner), che in pochi anni ha saputo varcare i confini nazionali e divenire evento di pregio mondiale.
Le cifre della manifestazione, come sempre organizzata dall’Associazione Culturale Palenese, parlano chiaro: quasi 4000 lavori pervenuti da 119 nazioni da tutti e cinque i continenti.
Vive a Sant’Egidio alla Vibrata, ha 25 anni, studia al Conservatorio di Pescara, nel tempo libera insegna e sogna di vivere della sua passione: la musica.
Viola Victoria presenta ora il primo singolo “Un’altra te”, che anticipa l’uscita del suo primo EP, “L’amore non ha colpe”, prodotto insieme al compositore e produttore sulmonese Patrizio Maria D’Artista con “Sincronie Musicali”. Un EP che vuole essere un messaggio di fiducia che la giovane artista ha voluto dare a se stessa dopo un momento di crisi personale. Una nuova ripartenza.
Il singolo “Un’altra te” viene lanciato unitamente al videoclip musicale realizzato grazie alla regia di Carlo Liberatore.
Questa mattina, alle ore 9, il vice presidente del Senato della Repubblica, Maurizio Gasparri (foto), incontrera' i lavoratori della Vesuvius di Avezzano e le parti sociali.
A Pescara si terrà il Gran Concerto Estivo degli allievi della Crossover Academy di Piero Mazzocchetti, domenica 3 luglio, nella centralissima piazza Salotto, a partire dalle 21,15.
Gianni Chiodi (foto) e Mauro Di Dalmazio sono ormai distanti da Forza Italia. L'ex governatore e l'ex assessore regionale al Turismo stanno flirtando già da tempo con Idea, il Movimento fondato dall'ex ministro Quagliariello dopo la sua fuoriuscita dal Nuovo Centrodestra, e ora - al di là dell'ufficialità - si apprestano ad aggiungere un altro importante tassello nel loro divorzio dal partito di Berlusconi.
Precipitò dopo un lancio con il paracadute e poi morì, qualche ora dopo, all'ospedale di Terni, dove i medici avevano cercato in tutti i modi di salvargli la vita con una lunga operazione durata oltre 9 ore.
Abbiamo incontrato e intervistato il brillante Enzo Costanza, decisamente un artista a tutto tondo. Qui di seguito il resoconto della nostra
chiacchierata.
Ci sara' anche la squadra azzurra al via del prossimo Trofeo Matteotti, in programma domenica 17 luglio sul tradizionale circuito cittadino che abbraccia i Comuni di Pescara e Montesilvano.
Lunedì 6 giugno alle ore 15, presso la Confcommercio di Pescara, si terrà uno speciale seminario informativo sulla direttiva “Bolkestein” relativa al settore del commercio su aree pubbliche, al quale interverrà in veste di prestigioso relatore Armando Zelli, Segretario Generale della Federazione Italiana Venditori Ambulanti – FIVA/Confcommercio, che nell’occasione sarà rappresentata da Ottaviano Semerano, componente della Giunta Nazionale.
Torna ad Avezzano la fiera “MillenniumExpo”, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio presso il Centro Fieristico del capoluogo marsicano (Nucleo Industriale di Avezzano). La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, quest’anno sarà dedicata esclusivamente al tema dei motori, mostrandosi così ancora più specializzata nell’automotive d’epoca.
Farà tappa anche in Abruzzo l’Adesso Tour di Emma.
L'appuntamento è per il prossimo 6 ottobre a Pescara, presso il Pala Giovanni Paolo II.
Sabato 2 aprile 'Nduccio (foto) si esibirà in piazza San Salvatore, a Chieti, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Salvatore e San Giuseppe.
“Saremo la prima Regione italiana a sottoscrivere l’accordo con il Ministero dello sviluppo economico, che prevede un investimento di oltre 99 milioni. Grazie a questo atto superiamo il divario digitale in tutto l’Abruzzo: ogni territorio sarà coperto, nessuno escluso. Più in là porremo il tema della gestione delle reti e daremo in esercizio parti della struttura ad un soggetto idoneo; intanto realizziamo l’impegno assunto 20 mesi fa anche grazie alla sinergia con i Comuni”.
Nella 31esima giornata del campionato di
Serie B il Pescara viene nuovamente sconfitto dal Novara dell'ex Marco Baroni (foto), così come era già accaduto all'andata. Al 7' ospiti in vantaggio grazie a un'incocciata di Corazza che approfitta di un traversone di Dickmann.
Concerto-evento per la rassegna “Sabato in Concerto jazz”, cartellone della Fondazione Pescarabruzzo organizzato dall’associazione culturale Archivi Sonori, con la direzione artistica di Maurizio Rolli.
Si terrà sabato 13 febbraio, presso il Conservatorio ‘Luisa D’Annunzio’ di Pescara, la presentazione di “Brooklyn”, disco del noto bassista abruzzese Enrico Bevilacqua.
Sabato 13 febbraio presso il Florian Espace di Pescara alle ore 21, in collaborazione tra
Florian Metateatro e JAM&S, si terrà il concerto del Geoff Warren Quartet, con Geoff
Warren al flauto, Raffaele Pallozzi al piano, Ivano Sabatini al basso e Walter Caratelli
alla batteria.
Un gruppo di musicisti abruzzesi guidato dal flautista inglese Geoff Warren.
Approda sulle emittenti televisive abruzzesi Teddy Reno con il Trio-Tregenerazionale, composto dalla jazzista Sylvia Pagni e da Elisa Riccitelli.
Sabato 9 gennaio alle 21.30, presso il Teatro Torlonia di Avezzano, si esibira' lo showman Umberto Smaila. Nato a Verona e' diventato milanese di adozione, in quanto proprio nel capoluogo lombardo, insieme ad alcuni amici quali Jerry Cala', Franco Oppini e Nini' Salerno, ha iniziato il suo percorso artistico, costituendo nel 1971 il gruppo "I Gatti di Vicolo Miracoli".
Il finger picking di Simone Agostini
sarà protagonista al Fictio di Chieti
(via Armellini, 1/A)
martedì 5 gennaio a partire
dalle ore 22. Spesso si parla dell’Abruzzo come terra ricca di chitarristi che
sanno lasciare un segno di classe e la cui fama corre per il mondo degli
appassionati del settore e non solo.
Martedì 5 gennaio alle ore 22, presso il Bar Alè di Cepagatti, si esibiranno i PuntoRadioKom, tribute band abruzzese di Vasco Rossi.
Oggi, alle 17.30 e alle 21.30, Marco Papa sarà di scena al teatro Tosti di Ortona con “La notte degli Oscar”. Il celebre comico, come consuetudine, doppiera' in dialetto abruzzese gli spezzoni di alcuni film. Questa performance fa il paio con le mitiche trasposizioni “on stage” di “Bianganeve”, “Troy” e “Matrix”.