Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2025

TOP NOTIZIE (in collaborazione con AbruzzoLive.tv)

1. ‘IncontroDoc’, al CiakCity una nuova rassegna dedicata ai documentari https://www.abruzzolive.tv/cultura-spettacoli/incontrodoc-ciakcity-rassegna-documentari-it35436.html  
2. Ue: pascoli inesistenti, scoperta truffa da 5 milioni che interessa tutta l'Italia https://www.abruzzolive.tv/cronaca/ue-pascoli-inesistenti-scoperta-truffa-da-5-milioni-che-interessa-tutta-l-italia-it35438.html 
6. Riserva Dannunziana, Radici in Comune scrive alla Regione Abruzzo e all'Anac https://www.abruzzolive.tv/politica/riserva-dannunziana-radici-in-comune-scrive-alla-regione-abruzzo-e-all-anac-it35468.html 
11. Imprenditore pescarese sotto inchiesta per bancarotta https://www.abruzzolive.tv/cronaca/imprenditore-pescarese-bancarotta-it35562.html
3. Locale chiuso ragazzo accoltellato https://www.abruzzolive.tv/cronaca/chiude-per-una-settimana-il-locale-di-pescara-dove-un-giovane-stato-accoltellato-it35746.html
4. Emergenza idrica a Pescara e Chieti: il punto della situazione https://www.abruzzolive.tv/cronaca/emergenza-idrica-a-pescara-e-chieti-il-punto-della-situazione-it35930.html
5. Emergenza idrica: incontro tra Aca, istituzioni e associazioni https://www.abruzzolive.tv/cronaca/emergenza-idrica-incontro-tra-aca-istituzioni-e-associazioni-di-categoria-it35936.html
6. Trovata morta la giornalista Rita Consorte https://www.abruzzolive.tv/cronaca/morta-giornalista-rita-consorte-it36024.html
7. Emergenza sicurezza, arriva l'esercito a Pescara https://www.abruzzolive.tv/politica/emergenza-sicurezza-arriva-l-esercito-a-pescara-ed-polemica-it36104.html
8. Morto il ciclista Simone Roganti https://www.abruzzolive.tv/cronaca/morto-ciclista-simone-roganti-it36112.html
9. Assalto all'ospedale di Pescara, denunciate 14 persone https://www.abruzzolive.tv/cronaca/assalto-ospedale-pescara-denunciate-14-persone-it36222.html
10. Valori irregolari, acqua non potabile in 9 comuni del Pescarese https://www.abruzzolive.tv/attualita/acqua-non-potabile-nove-comuni-provincia-pescara.html
11. Manifestazione sindacati pensionati salute pubblica https://www.abruzzolive.tv/cronaca/spi-cgil-fnp-cisl-e-uilp-uil-manifestano-con-i-pensionati-per-il-diritto-alla-salute-it36509.html
12. Lanciano, al via la rimozione dei cassonetti condominiali dei rifiuti https://www.abruzzolive.tv/attualita/lanciano-al-via-la-rimozione-dei-cassonetti-condominiali-dei-rifiuti-it36744.html
13. Rissa in centro a Teramo, sei denunciati https://www.abruzzolive.tv/cronaca/rissa-in-centro-a-teramo-sei-denunciati-it36746.html
14. Pescara: ladro in azione in casa stanato dalle telecamere, colluttazione e arresto https://www.abruzzolive.tv/cronaca/pescara-ladro-in-azione-in-casa-viene-stanato-grazie-alle-telecamere-colluttazione-e-arresto-it36747.html
15. Servizi di trasporto: con MaaS4Abruzzo il biglietto è unico https://www.abruzzolive.tv/attualita/servizi-di-trasporto-con-maas4abruzzo-il-biglietto-unico-it36748.html
16. Di Marco, sindaci e operatori: “A Passolanciano serve un rilancio vero” https://www.abruzzolive.tv/politica/di-marco-sindaci-e-operatori-ldquo-a-passolanciano-serve-un-rilancio-vero-rdquo-it36749.html 
17. Alpinisti morti sul Gran Sasso, Valloreja: "Qualcosa non torna" https://www.abruzzolive.tv/attualita/valloreja-morti-gran-sasso.html
18. Federalberghi: "Stagione invernale da incorniciare in Abruzzo, presenze in aumento del 40% rispetto al 2023" 
https://www.abruzzolive.tv/lavoro-impresa/federalberghi-stagione-invernale-da-incorniciare-in-abruzzo-presenze-in-aumento-del-40-rispetto-al-2023-it36821.html
19. Morti sul lavoro, l'Abruzzo è in zona gialla https://www.abruzzolive.tv/lavoro-impresa/morti-infortuni-lavoro-abruzzo.html
20. Avviati i lavori di abbattimento dello svincolo a trombetta https://www.abruzzolive.tv/attualita/avviati-i-lavori-di-abbattimento-dello-svincolo-a-trombetta-it36859.html
21. Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento con frenate, sorpassi, contromano e schianto finale https://www.abruzzolive.tv/cronaca/non-si-ferma-all-alt-scatta-l-inseguimento-con-frenate-sorpassi-contromano-e-schianto-finale-it36953.html
22. Diventa un caso nazionale l'intossicazione da sushi in un ristorante di Pescara https://www.abruzzolive.tv/cronaca/diventa-un-caso-nazionale-l-intossicazione-da-sushi-in-un-ristorante-di-pescara-it37061.html
 

23. Coprifuoco in piazza Muzii, dovranno essere gli esercenti a far rispettare le regole? https://www.abruzzolive.tv/cronaca/coprifuoco-movida-polemiche-it37148.html
24. Oltre 150 aziende abruzzesi al Vinitaly 2025 https://www.abruzzolive.tv/food-wine/oltre-150-aziende-abruzzesi-al-vinitaly-2025-it37200.html
25. Il Progetto Megalò 2 diventa un caso nazionale https://www.abruzzolive.tv/cronaca/il-progetto-megal-2-diventa-un-caso-nazionale-it37201.html
26. Movida a Pescara, resta in vigore l'Ordinanza Cenerentola https://www.abruzzolive.tv/cronaca/ordinanza-cenerentola-it37588.html
27. Comunali 2024 a Pescara, il sindaco annuncia: "Faremo ricorso al consiglio di Stato" https://www.abruzzolive.tv/politica/tar-elezioni-pescara-it37604.html
28. Caldo in Abruzzo: il peggio dovrebbe arrivare il 2 e 3 luglio https://www.abruzzolive.tv/cronaca/caldo-in-abruzzo-il-peggio-dovrebbe-arrivare-il-2-e-3-luglio-it37632.html
29. "Niente ristorante perché sei laziale", scoppia il caso a Pescara https://www.abruzzolive.tv/cronaca/quot-niente-ristorante-perch-sei-laziale-quot-scoppia-il-caso-a-pescara-it37635.html
30. Sospese per "falso allarme" le ricerche del sub in mare a Pescara https://www.abruzzolive.tv/cronaca/sospese-per-quot-falso-allarme-quot-le-ricerche-del-sub-in-mare-a-pescara-it37877.html 

venerdì 12 maggio 2023

Chieti: rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo

Da zero a oltre 13.000 istanze arrivate e lavorate attraverso l’App Smart PA in due anni e mezzo di amministrazione. Sono 9.231 le domande ricevute e gestite, ma molte di più quelle che la struttura dell’Ente ha operato, rispondendo alle istanze da e verso la cittadinanza attraverso le piattaforme di SmartPA, Transizione al digitale, Comunicazioni elettorali e CompraTeatino. L’Amministrazione Ferrara fa il punto sul processo di digitalizzazione portato avanti, stamane la conferenza stampa con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alle Politiche sociali Mara Maretti, il dirigente del Settore Andrea Lannutti, Maurizio Abbate e Antonio Velino, responsabile del settore Delivery di Smart PA e responsabile amministrativo della società “A Software Factory” che ne è motore. 


“Va chiarito che siamo partiti da zero – esordisce il sindaco Diego Ferrara, che ha la delega all’Innovazione digitale - abbiamo fatto un grande lavoro che è cominciato nel periodo peggiore, perché in piena emergenza covid. Il progetto è stato concepito come mezzo indispensabile per gestire il front office amministrazione-cittadini in modo finalmente moderno e veloce che abbiamo voluto avviare, direi anche abbastanza coraggiosamente, perché era una vera e propria rivoluzione. È iniziata a novembre 2020 con la distribuzione dei ristori alle famiglie e alle fasce più colpite dall’emergenza, quindi dei “nuovi” poveri o nuclei in difficoltà a causa dello stop imposto dal virus. È stato un bel salto, perché dal niente che abbiamo trovato, oggi sono attivi welfare, tributi, cultura e tempo libero, servizi demografici e finanziari, scuola, Polizia Municipale, bonus alimentari e un’interfaccia per segnalazioni, notizie e sondaggi. Un percorso che abbiamo aperto e che ha fatto tanti passi, ma che vogliamo convintamente portare avanti perché si tratta di servizi innovativi, che fanno risparmiare l’Ente e i cittadini e portano trasparenza ed equità, perché sono alla portata di tutti e riguardano tutti. Ringrazio tutta la struttura comunale che ha lavorato alacremente per questo e la cittadinanza che ha seguito questo viatico, si è affidata, relazionandosi con gli uffici e riducendo proteste o rimostranze davvero al minimo. È un cammino necessario, perché la macchina amministrativa funziona meglio e in modo più efficiente e moderno. Lo sportello digitale da noi promosso sarà a breve integrato anche da un nuovo sito che avrà una modalità più innovativa e performante. Un’azione che ha generato anche un risparmio di 5.000 euro e un incremento certo di entrate per il Comune pari a 270.000 euro”.

 

“Un percorso di modernizzazione che oltre alla dematerializzazione del rapporto con la cittadinanza, ci consente di essere un’Amministrazione più trasparente – aggiunge l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – Dall’App si può accedere a tutte le informazioni dell’albo pretorio, ci consente di rendere più semplici i rapporti con la comunità e anche una maggiore trasparenza, nonché servizi e incassi immediati per l’Ente. Un’azione condotta in modo incisivo sul fronte delle Politiche sociali, da cui il cammino è partito attraverso i buoni spesa e buoni acquisto per le famiglie e le imprese: abbiamo dematerializzato tutte le istanze e le attiviamo mano a mano secondo gli avvisi e abbiamo più del 50 per cento dell’intero ammontare delle domande operativo attraverso l’App. Un percorso di adeguamento importante anche da parte della struttura, formata per rendere tutto il procedimento più rapido, efficiente e trasparente e avere anche i primi archivi, per di più digitalizzati. Molto c’è ancora da fare per quanto riguarda l’accesso tramite Spid e CIE, ma siamo al lavoro e con aggiornamenti continui, sul fronte della contribuzione alla spesa sociale approvata con il piano sociale distrettuale, si paga in base all’ISEE con certezza delle entrate. Accanto a un’opera di formazione diretta dell’Ente e dell’utenza, abbiamo educato anche attivamente le fasce più sensibili, come i nonni digitali, con corsi di formazione che prevedono anche l’utilizzo dell’App”.

 

“Una delle applicazioni più rispondenti è stata quella della mensa, attraverso l’App ci occupiamo del servizio di ristorazione a cui l’utenza ha dato una risposta imponente e importante: 1.202 ruoli che coinvolgono circa 2000 bambini che usano il servizio, pasti, addebiti, ricarica – aggiunge l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino – siamo molto soddisfatti nel verificare che le entrate sono costanti e consistenti, che offrono un servizio che prima non c’era e consentono risparmi sia all’Ente, sia alle famiglie, che pagano solo i pasti effettivamente consumati, variando in qualsiasi momento con un clic dati, presenza e menu. Dal nulla siamo riusciti a creare un contatto diretto con il cittadino in modo smart e agile”.

 

“L’App è presente il 160 comuni italiani, fra cui Milano e Bologna, Chieti è stato il primo in Abruzzo e al momento dallo zero iniziale sono circa 50 le domande totalmente dematerializzate, che hanno consentito una movimentazione da 9.000 a 13.000 istanze transitate e gestite dall’Ente – così Maurizio Abbate e Antonio Velino, di Smart PA – tutto ciò genera un flusso di comunicazione continua tramite sms, notifiche push ed email. Parliamo di uno strumento molto semplice con un potenziale altissimo, perché la piattaforma è qualificata in cloud su marketplace Agid e può essere ampliata senza mai fermarsi. Abbiamo introdotto la ricevuta per la detrazione del servizio mensa l’8 maggio e pienamente nei tempi. L’app è in grado di interoperare con i canali INPS anche per l’ISEE ricevendolo direttamente. Il supporto della transizione al digitale ha consentito di comprendere la maturità dell’ente per orientare delle strategie”

 

“Una rivoluzione vera e propria – conclude Andrea Lannutti, dirigente del Settore – con l’auspicio che in breve tempo riusciremo a digitalizzare tutti i procedimenti interni del Comune, in modo che tutto ciò che viene ancora fatto in modo arcaico in via cartacea e crea ritardo e poco controllo amministrativo, attraverso la piattaforma che stiamo sviluppando diventerà più agevole. Abbiamo cominciato con i buoni, passando poi ai tributi, per gli sgravi sulla Tari che già da due anni eroghiamo grazie ai ristori Covid, stiamo sperimentando sui servizi cimiteriali per arrivare a un sistema veramente integrato che possa inglobare anche gli altri tributi in condivisione con chi gestisce il servizio in un’unica piattaforma. Tutto questo è stato possibile grazie ai 771.731 euro di fondi PNRR che abbiamo intercettato e che hanno riguardato diversi voucher: servizi al cittadino (app e portale); Spid e CIE; adozione dell’App IO; abilitazione al cloud per la rendicontazione delle spese al 2020 e nuovo gestionale”.

mercoledì 10 maggio 2023

Arci organizza autobus da Pescara per la Marcia della Pace PerugiAssisi

Come ogni anno, anche per l'edizione 2023 il comitato regionale Arci Abruzzo Molise organizza l’autobus, con partenza da Pescara per agevolare la partecipazione alla Marcia della Pace di PerugiAssisi che si terrà il 21 maggio prossimo. Per informazioni e prenotazioni: benedetta@arcipescara.org oppure 380/6964812 (Benedetta La Penna).

 

Qui l’appello della Marcia della Pace PerugiAssisi:

 

Costruiamo assieme un mondo più umano. La guerra continua ma non ci possiamo rassegnare. Per questo, domenica 21 maggio ti invitiamo a marciare per la pace da Perugia ad Assisi. Il mostro della guerra continua a divorare vite umane in tante parti del mondo e, dall’Ucraina, ci minaccia sempre più da vicino. Lo “schema della guerra” in cui siamo stati trascinati sta diventando un incubo. Per questo, ancora una volta, chiediamo alla “buona politica” di raccogliere l’appello di Papa Francesco e di fare tutto ciò che è in suo potere per ottenere l’immediato cessate-il-fuoco.

 

La guerra è la madre di tutti i crimini, cancella la vita, distrugge tutto quello che intere generazioni hanno costruito, devasta ciò che la natura ha generato. Per questo l’Italia ripudia la guerra. Per questo è nata l’Unione Europea. Per questo sono state create le Nazioni Unite. Grazie a queste conquiste, abbiamo potuto crescere in pace. Non permettiamo che tutto questo venga cancellato!

 

La continuazione della guerra e l’assurda pretesa di vincerla con le armi si stanno anche mangiando i soldi che servono per prenderci cura di noi tutti e del nostro pianeta, per fermare il cambiamento climatico e accelerare la conversione ecologica, per affrontare e soccorrere le vittime delle guerre e delle catastrofi ambientali, per liberare gli impoveriti dalla schiavitù della miseria, per creare nuovo lavoro dignitoso, per ridurre le disuguaglianze e i conflitti che generano. Fermiamo questa follia! La pace è ancora possibile. È sempre possibile! Ma non dobbiamo smettere di cercarla, di desiderarla, di costruirla.

 

Per questo ti invitiamo a partecipare alla Marcia PerugiAssisi. Con il semplice gesto del camminare assieme, segno di solidarietà e vicinanza alla povera gente in fuga dal terrore e dalla miseria, noi possiamo rompere lo “schema della guerra”, dare voce alle vittime di tutte queste sofferenze, denunciare le mostruosità che si susseguono e i pericoli enormi che incombono, difendere i valori e le carte fondamentali su cui sono cresciuti il nostro benessere e le nostre istituzioni democratiche, lottare per l’attuazione della nostra Costituzione e del Diritto Internazionale dei Diritti Umani, rinnovare i nostri legami di solidarietà e fratellanza universale, dare un corpo nuovo alla domanda di cambiamento, trasformare il futuro. 

mercoledì 24 novembre 2021

Violenza contro le donne, i numeri forniti dalla polizia di Pescara

In occasione del

la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

la polizia di Pescara ha fornito tutti i numeri relativi ai reati subiti dalle persone di sesso femminile, che purtroppo continuano a verificarsi soprattutto in contesti familiari o dopo la fine di relazioni sentimentali. Per quanto riguarda 

maltrattamenti in famiglia, va purtroppo segnalato un aumento dal 2020 al 2021: se infatti nello scorso anno si erano registrati 136 casi (

69 a Pescara e 67 in provincia), finora siamo già a 144 casi (

75 a Pescara e 69 in provincia), con 74 arresti contro i 55 di un anno fa. Anche lo stalking, purtroppo, 

f

a segnare una recrudescenza con 165 casi nel 2021 (61 arresti) a fronte di 73 casi nel 2020 (51 arresti). Non scendono, purtroppo, nemmeno gli abusi sessuali: quest'anno ne sono già 12, equamente divisi tra Pescara e provincia, mentre nel 2020 erano esattamente la metà, cioè 6 (3 a Pescara e 3 in provincia). Gli arresti sono 8, il doppio di quelli effettuati nel 2020.

Crescono anche i dati sull’ammonimento: nel 2020 sono state presentate 19 istanze, di cui ne sono state accolte 14. Nel 2021 sono state presentate 30 istanze e ne sono state accolte 21. Nell’ultimo anno la Squadra Mobile di Pescara ha svolto un continuo e incessante lavoro per prevenire e combattere i maltrattamenti e le violenze contro le donneA tale riguardo, gli investigatori hanno trasmesso 96 informative su notizie di reato relative alla materia di cui si tratta, di cui una addirittura per tentato femminicidio; eseguito 14 misure cautelari disposte dallautorità giudiziaria, di cui 3 arresti per custodia in carcere e altri 11 divieti di avvicinamento; effettuato 1 fermo di iniziativa per violenza sessuale consumata (609 bis c.p.) nei confronti di una donna.

Con l'arrivo del Covid, poi, sono stati analizzati i "reati spia" che sono quei delitti indicatori di violenza di genere, espressione dunque di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica, diretta contro una donna in quanto tale. Nello specifico sono stati esaminati i dati riferiti ad atti persecutori, maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: nel 2020, quello maggiormente colpito dalla pandemia, i tre reati in esame sono leggermente diminuiti rispetto all’anno precedente (2019), anche se in percentuale minore rispetto ai reati predatori e in linea con il dato nazionale.

Nel corso del 2021, a parte la violenza sessuale che ha registrato una lieve diminuzione, si è rilevato un aumento moderato dei casi di maltrattamenti in famiglia (anno 2020 – reati 136; anno 2021 reati 144) pari al 6,6%, nonché un aumento decisamente più consistente per gli atti persecutori (anno 2020 reati 73; anno 2021 reati 165), pari al 44,2%.

A Pescara, dall’avvio dell’applicativo Scudo, la Sala Operativa che dal 1° gennaio al 20 novembre 2021 ha ricevuto 385 richieste di intervento per liti in ambito familiare, ha compilato, attraverso questo strumento applicativo, 29 schede per interventi riferibili a potenziali situazioni di rischio, inserendo dati quali, ad esempio, l’indirizzo, il numero di telefono e le targhe dei veicoli interessati che non sarebbero disponibili altrimenti nella fase del pronto intervento.  

Inoltre la Squadra Volante, deputata al pronto intervento, ha effettuato, nello stesso periodo, 8 arresti in flagranza di reato (4 per maltrattamenti in famiglia; 2 per atti persecutori e 2 per estorsione di denaro in ambito familiare, in concorso con il reato di maltrattamenti in famiglia).

giovedì 28 ottobre 2021

'Coopstartup Abruzzo': Coopfond e Legacoop Abruzzo supportano le cooperative con 6mila euro a fondo perduto. C’è tempo fino all’8 novembre per partecipare

C’è tempo fino all’8 novembre per partecipare a Coopstartup Abruzzo, il bando promosso da Coopfond con Legacoop Abruzzo per sostenere concretamente (con 6mila euro a fondo perduto) la nascita di nuove cooperative, generando opportunità imprenditoriali e lavorative. 

Il bando è stato presentato nei giorni scorsi dal presidente di Legacoop Abruzzo, Luca Mazzali. «Il nostro ruolo – ha sottolineato Mazzali – è quello di dare assistenza al percorso autoimprenditoriale e mettere a disposizione risorse economiche, servizi, strumenti, competenze e relazioni del nostro mondo. Siamo convinti sia una grande sfida voler riaffermare il modello cooperativo sul territorio e vogliamo essere di sostegno alle nuove iniziative che stanno nascendo e nasceranno in Abruzzo». L’iniziativa è sostenuta dalle cooperative del territorio aderenti all’associazione Adrilog, Citigas, Horizon, Cantina Tollo, Consorzio Abitare Abruzzo, BCC Pratola Peligna, Nexus formazione e patrocinata da Regione Abruzzo, Città di Pescara, Città de L'Aquila, Comune di Chieti, Comune di Teramo, CCIAA Chieti-Pescara, Università D’Annunzio, CCIAA Gran sasso d’Italia, per il prezioso patrocinio. 

martedì 26 ottobre 2021

Meteo Abruzzo, le previsioni del tempo per le prossime ore: progressiva attenuazione della nuvolosità

Secondo Abruzzo Meteo, oggi sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con schiarite ad iniziare dal settore costiero, in estensione verso le restanti zone entro il tardo pomeriggio-sera, tuttavia annuvolamenti potranno persistere a ridosso dei rilievi con possibili foschie o banchi di nebbia, specie sulle zone pedecollinari. Nella giornata di giovedì è prevista una progressiva attenuazione della nuvolosità e temperature in graduale diminuzione, specie nei valori minimi. Temperature: generalmente stazionarie. Venti: deboli di direzione variabile sulle zone interne e montuose; deboli dai quadranti settentrionali lungo la fascia costiera e collinare con possibili rinforzi. Mare: poco mosso o localmente mosso.

Sulla nostra penisola il tempo è in miglioramento a causa della temporanea attenuazione dell'instabilità anche sulle regioni meridionali dove, tuttavia, a partire dalle prossime ore e nei prossimi giorni, tornerà a manifestarsi il maltempo, soprattutto sulla Sicilia e, localmente, sulla Calabria ionica, a causa del nuovo approfondimento di un minimo depressionario a sud della Sicilia, in risalita verso l'isola e verso il Tirreno Meridionale tra giovedì e venerdì, con conseguente nuova fase di intenso maltempo sulle zone già recentemente colpite da una disastrosa alluvione. 

Sulle regioni centrali la nuvolosità tenderà gradualmente ad attenuarsi nel corso delle prossime ore e nella giornata di giovedì, ma non mancheranno annuvolamenti, foschie e occasionali banchi di nebbia, in particolare sulle zone pedecollinari che si affacciano sul versante adriatico. Alla base dei dati attuali, inoltre, non si prevedono sostanziali variazioni almeno fino alla mattinata di sabato ma la risalita verso nord del vortice depressionario in approfondimento sulle estreme regioni meridionali potrebbe favorire, se confermato, un nuovo graduale aumento della nuvolosità anche sulle regioni centrali.

martedì 30 marzo 2021

ULTIME NOTIZIE ITALIA


domenica 28 marzo 2021

ULTIME NOTIZIE

1. Biden presidente e fatti di Washington, le reazioni della politica italiana https://www.ajonoas.it/biden-presidente-e-fatti-di-washington-le-reazioni-della-politica-italiana/
2. Berlusconi: “L’Italia non perda l’occasione del G20” https://www.ajonoas.it/berlusconi-litalia-non-perda-loccasione-del-g20/
3. Simona Ventura: “Io mi vaccinerò perché è giusto che torniamo a vivere” https://www.ajonoas.it/simona-ventura-io-mi-vaccinero-perche-e-giusto-che-torniamo-a-vivere/
4. Per Di Maio il governo deve andare avanti https://www.ajonoas.it/per-di-maio-il-governo-deve-andare-avanti/
6. A Domenica Live si parla di Solange https://www.ajonoas.it/a-domenica-live-si-parla-di-solange/
7. Salvini contro l’esecutivo: “Se non sanno governare si facciano da parte” https://www.ajonoas.it/salvini-contro-lesecutivo/
8. Gf Vip, le scuse di Alfonso Signorini https://www.ajonoas.it/gf-vip-le-scuse-di-alfonso-signorini/
9. Riapertura delle scuole e didattica a distanza, question time con la Azzolina https://www.ajonoas.it/riapertura-delle-scuole-e-didattica-a-distanza-question-time-con-la-azzolina/
10. Guenda Goria indossa Sofia Alemani al Grande Fratello Vip e le trasparenze si fanno sexy e raffinate https://www.ajonoas.it/guenda-goria-indossa-sofia-alemani-al-grande-fratello-vip-e-le-trasparenze-si-fanno-sexy-e-raffinate/
11. Superenalotto, l’ultima sestina vincente è arrivata a Sassari https://www.ajonoas.it/superenalotto-lultima-sestina-vincente-e-arrivata-a-sassari/
12. Emma e Alessandra Amoroso duettano su "Pezzi di cuore" https://www.ajonoas.it/emma-e-alessandra-amoroso-duettano-su-pezzo-di-cuore/
13. Lombardia in zona rossa tra polemiche e ricorsi https://www.ajonoas.it/lombardia-in-zona-rossa-tra-polemiche-e-ricorsi/
14. Vertice del centrodestra in videoconferenza, si rivede Berlusconi https://www.ajonoas.it/vertice-del-centrodestra-in-videoconferenza/
15. 'Morrison', il nuovo film scritto e diretto da Zampaglione https://www.ajonoas.it/morrison-il-nuovo-film-scritto-e-diretto-da-zampaglione/
16. Tweet di Salvini contro una giornalista, è polemica https://www.ajonoas.it/tweet-di-salvini-contro-una-giornalista-e-polemica/
17. Guenda Goria approda al cinema con 'Anime borboniche' https://www.ajonoas.it/guenda-goria-approda-al-cinema-con-anime-borboniche/
18. Chiara Esposito, una bellezza mozzafiato https://www.ajonoas.it/chiara-esposito-una-bellezza-mozzafiato/
19. Terrorismo: arrestato in Turchia foreign fighter italiano https://www.ajonoas.it/terrorismo-arrestato-in-turchia-foreign-fighter-italiano/
20. Il M5S promuove il tour digitale “La Base incontra Rousseau” https://www.ajonoas.it/il-m5s-promuove-il-tour-digitale-la-base-incontra-rousseau/
21. Conte: "Le ultime notizie che arrivano dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid sono preoccupanti" https://www.ajonoas.it/conte-le-ultime-notizie-che-arrivano-dalle-aziende-produttrici-dei-vaccini-anti-covid-sono-preoccupanti/
23. Per Giorgia Meloni Conte deve andare a casa https://www.ajonoas.it/per-giorgia-meloni-conte-deve-andare-a-casa/
24. Gianni Morandi elogia il caffè https://www.ajonoas.it/gianni-morandi-elogia-il-caffe/
25. Paolo Fresu parla del suo essere sardo https://www.ajonoas.it/paolo-fresu-parla-del-suo-essere-sardo/
26. Rtl 102.5 si conferma la prima radio d’Italia https://www.ajonoas.it/rtl-102-5-si-conferma-la-prima-radio-ditalia/
27. Forza Italia compie 27 anni https://www.ajonoas.it/forza-italia-compie-27-anni/
28. Nuovo singolo per Samuele Bersani https://www.ajonoas.it/nuovo-singolo-per-samuele-bersani/
29. La Sardegna protagonista di "Freedom" su Italia 1 https://www.ajonoas.it/la-sardegna-protagonista-di-freedom-su-italia-1/
30. Il M5S si stringe attorno a Conte https://www.ajonoas.it/il-m5s-si-stringe-attorno-a-conte/
31. Sanremo 2021, Amadeus verso le dimissioni? https://www.ajonoas.it/sanremo-2021-amadeus-verso-le-dimissioni/
32. Renzi critica la "creazione di gruppi improvvisati" in Parlamento https://www.ajonoas.it/renzi-critica-la-creazione-di-gruppi-improvvisati-in-parlamento/ 
33. GF Vip, Maria Teresa Ruta racconta il suo flirt con Alain Delon https://www.ajonoas.it/gf-vip-maria-teresa-ruta-racconta-il-suo-flirt-con-alain-delon/
34. “Pov – i primi anni”, la serie che racconta il passaggio dei ragazzi dalla media alle superiori https://www.ajonoas.it/pov-i-primi-anni-la-serie-che-racconta-il-passaggio-dei-ragazzi-dalla-media-alle-superiori/
35. Danilo Meloni, 27enne di Uta, vince il campionato italiano pizzaioli https://www.ajonoas.it/danilo-meloni-27enne-di-uta-vince-il-campionato-italiano-pizzaioli/
36. Omar Pedrini e Red Ronnie, un amore sincero per la Sardegna https://www.ajonoas.it/omar-pedrini-e-red-ronnie-un-amore-sincero-per-la-sardegna/
37. Crisi di governo, Italia Viva sempre più al centro della contesa https://www.ajonoas.it/crisi-di-governo-italia-viva-sempre-piu-al-centro-della-contesa/
38. Sardegna in zona arancione, ecco da quando https://www.ajonoas.it/sardegna-in-zona-arancione-ecco-da-quando/
39. Mandato esplorativo di 4 giorni al presidente Fico https://www.ajonoas.it/mandato-esplorativo-di-4-giorni-al-presidente-fico/
40. Meteo Sardegna, le previsioni del fine settimana https://www.ajonoas.it/meteo-sardegna-le-previsioni-del-fine-settimana/
41. Amedeo e Guenda Goria alle prese con “Il sacrificio del re” https://www.ajonoas.it/amedeo-e-guenda-goria-alle-prese-con-il-sacrificio-del-re/
42. Lo Stato Sociale pubblica il disco di Bebo https://www.ajonoas.it/lo-stato-sociale-pubblica-il-disco-di-bebo/
43. Sanremo 2021, Amadeus non si dimette e va avanti https://www.ajonoas.it/sanremo-2021-amadeus-non-si-dimette-e-va-avanti/
44. Governo, Zingaretti apre a Fico https://www.ajonoas.it/governo-zingaretti-apre-a-fico/
45. Top Employer Italia: riconoscimenti a Vodafone, Amazon e WindTre https://www.ajonoas.it/top-employer-italia-riconoscimenti-a-vodafone-amazon-e-windtre/
46. Modifiche importanti relative all’app PayPal Carica https://www.ajonoas.it/modifiche-importanti-relative-allapp-paypal-carica/
47. 'Freedom' esplora il sito rupestre di Santo Stefano a Oschiri https://www.ajonoas.it/freedom-esplora-il-sito-rupestre-di-santo-stefano-a-oschiri/
48. Topolino omaggia Giuseppe Verdi https://www.ajonoas.it/topolino-omaggia-giuseppe-verdi/
49. Mandato a Fico, Palazzo Chigi: "Su Conte ricostruzioni destituite di ogni fondamento" https://www.ajonoas.it/mandato-a-fico-palazzo-chigi-su-conte-ricostruzioni-destituite-di-ogni-fondamento/
50. "Musico ambulante", il nuovo disco di Fabio Concato https://www.ajonoas.it/musico-ambulante-il-nuovo-disco-di-fabio-concato/

1. "Il Salone delle Meraviglie", le anticipazioni della puntata del 2 febbraio https://www.ajonoas.it/il-salone-delle-meraviglie-le-anticipazioni-della-puntata-del-2-febbraio/ 
2. Marilyn Manson accusato di atti di violenza domestica https://www.ajonoas.it/marilyn-manson-accusato-di-atti-di-violenza-domestica/
3. Mattarella orientato a incaricare Draghi come presidente del consiglio https://www.ajonoas.it/mattarella-orientato-a-incaricare-draghi-come-presidente-del-consiglio/
4. Il M5S non sosterrà il governo Draghi https://www.ajonoas.it/il-m5s-non-sosterra-il-governo-draghi/ 
5. Il centrodestra vuole tornare al voto https://www.ajonoas.it/il-centrodestra-vuole-tornare-al-voto/
6. Annunciato il tour mondiale After Hours World Tour di The Weeknd https://www.ajonoas.it/annunciato-il-tour-mondiale-after-hours-world-tour-di-the-weeknd/
7. Renzi: "Sono sicuro che Draghi avrà la fiducia del Parlamento" https://www.ajonoas.it/renzi-sono-sicuro-che-draghi-avra-la-fiducia-del-parlamento/
8. Forza Italia sosterrà il nascente governo Draghi, la Lega è in forse https://www.ajonoas.it/forza-italia-sosterra-il-nascente-governo-draghi-la-lega-e-in-forse/
9. Toni Belfatto a “I soliti ignoti” su Rai 1 https://www.ajonoas.it/toni-belfatto-a-i-soliti-ignoti-su-rai-1/
10. Il Movimento 5 Stelle cambia idea: ora potrebbe sostenere Draghi https://www.ajonoas.it/il-movimento-5-stelle-cambia-idea-ora-potrebbe-sostenere-draghi/
11. Striscioni di Casapound contro Draghi in tutta Italia: "Liquidatore di Stato" https://www.ajonoas.it/striscioni-di-casapound-contro-draghi-in-tutta-italia-liquidatore-di-stato/
12. Al via il secondo giro di consultazioni, su Conte non si sono ancora spenti i riflettori https://www.ajonoas.it/al-via-il-secondo-giro-di-consultazioni-su-conte-non-si-sono-ancora-spenti-i-riflettori/
13. Secondo giro di consultazioni per Draghi: il calendario https://www.ajonoas.it/secondo-giro-di-consultazioni-per-draghi-il-calendario/
14. Nuovo look per Giorgia Rossi, la sexy giornalista ha tagliato i capelli https://www.ajonoas.it/nuovo-look-per-giorgia-rossi-la-sexy-giornalista-ha-tagliato-i-capelli/
15. Fratelli d'Italia non appoggerà Draghi, ecco perché https://www.ajonoas.it/fratelli-ditalia-non-appoggera-draghi-ecco-perche/
16. La Valle Aurina protagonista su “Linea Bianca”, ecco quando https://www.ajonoas.it/la-valle-aurina-protagonista-su-linea-bianca-ecco-quando/
17. Su YouTube arriva 'elleEenne', la nuova webserie per imparare divertendosi https://www.ajonoas.it/su-youtube-arriva-elleeenne-la-nuova-webserie-per-imparare-divertendosi/ 
18. Venti forti e mareggiate in Sardegna, ecco quando https://www.ajonoas.it/venti-forti-e-mareggiate-in-sardegna-ecco-quando/
19. Italia Viva elogia il governo Draghi https://www.ajonoas.it/italia-viva-elogia-il-governo-draghi/
20. Conte saluta e se ne va: "Torno a vestire i panni di semplice cittadino" https://www.ajonoas.it/conte-saluta-e-se-ne-va-torno-a-vestire-i-panni-di-semplice-cittadino/
21. Addio a Erriquez della Bandabardò, indimenticabili quei concerti in Sardegna https://www.ajonoas.it/addio-a-erriquez-della-bandabardo-indimenticabili-quei-concerti-in-sardegna/
22. Pierluca Tocco di Quartu Sant'Elena strega tutti a "Italia's Got Talent" https://www.ajonoas.it/pierluca-tocco-di-quartu-santelena-strega-tutti-a-italias-got-talent/
23. Luigi Di Maio ringrazia gli ex ministri del M5S https://www.ajonoas.it/luigi-di-maio-ringrazia-gli-ex-ministri-del-m5s/
24. “Contatto Tour 2021” è il nuovo tour indoor dei Negramaro https://www.ajonoas.it/contatto-tour-2021-e-il-nuovo-tour-indoor-dei-negramaro/ 
25. Francesco Totti testimonial di Very Mobile https://www.ajonoas.it/francesco-totti-testimonial-di-very-mobile/
26. “Tribù urbana”, il nuovo album di Ermal Meta https://www.ajonoas.it/tribu-urbana-il-nuovo-album-di-ermal-meta/
27. Il discorso integrale di Mario Draghi al Senato https://www.ajonoas.it/il-discorso-integrale-di-mario-draghi-al-senato/
28. Le Iene ripartono e tornano a parlare di Chico Forti (anche con Di Maio) https://www.ajonoas.it/le-iene-ripartono-e-tornano-a-parlare-di-chico-forti-anche-con-di-maio/ 
29. Zingaretti: “Nessuna ministra Pd? Non accada mai più” https://www.ajonoas.it/zingaretti-nessuna-ministra-pd-non-accada-mai-piu/
30. Red Ronnie ricorda Fabrizio De Andrè e il suo legame con la Sardegna https://www.ajonoas.it/red-ronnie-ricorda-fabrizio-de-andre-e-il-suo-legame-con-la-sardegna/
31. No alla fiducia a Draghi, il Movimento 5 Stelle espelle i senatori "ribelli" https://www.ajonoas.it/no-alla-fiducia-a-draghi-il-movimento-5-stelle-espelle-i-senatori-ribelli/
32. In uscita per Sanremo "Bugatti Cristian", il nuovo album di Bugo https://www.ajonoas.it/in-uscita-per-sanremo-bugatti-cristian-il-nuovo-album-di-bugo/
33. Continuano le espulsioni nel M5S: fuori anche i deputati dissidenti https://www.ajonoas.it/continuano-le-espulsioni-nel-m5s-fuori-anche-i-deputati-dissidenti/
34. Nuova ordinanza di Speranza: Sardegna in zona gialla https://www.ajonoas.it/nuova-ordinanza-di-speranza-sardegna-in-zona-gialla/
35. Mattarella: "Rinnovare ciò che è utile a costruire un domani migliore" https://www.ajonoas.it/mattarella-rinnovare-cio-che-e-utile-a-costruire-un-domani-migliore/
36. Guenda Goria solidale con i lavoratori dello spettacolo https://www.ajonoas.it/guenda-goria-solidale-con-i-lavoratori-dello-spettacolo/
37. Insulti sessisti alla Meloni: la solidarietà bipartisan e le scuse del prof https://www.ajonoas.it/insulti-sessisti-alla-meloni-la-solidarieta-bipartisan-e-le-scuse-del-prof/
38. “Maskerate”, il nuovo singolo e video di Edoardo Bennato https://www.ajonoas.it/maskerate-il-nuovo-singolo-e-video-di-edoardo-bennato/
39. Si separano i Daft Punk: il duo francese dà l’annuncio con un video, ‘Epilogue’ https://www.ajonoas.it/si-separano-i-daft-punk-il-duo-francese-da-lannuncio-con-un-video-epilogue/
40. L'Abruzzo e le varianti del Covid in tv a "Live non è la D'Urso" https://www.ajonoas.it/labruzzo-e-le-varianti-del-covid-in-tv-a-live-non-e-la-durso/
41. Extraliscio in gara al 71° Festival di Sanremo con “Bianca luce nera” https://www.ajonoas.it/extraliscio-in-gara-al-71-festival-di-sanremo-con-bianca-luce-nera/
42. Ripartire dal turismo, la Sardegna ci crede: incontro con il neo ministro Garavaglia https://www.ajonoas.it/ripartire-dal-turismo-la-sardegna-ci-crede-incontro-con-il-neo-ministro-garavaglia/
43. La linea ultraveloce di WindTre arriva anche a Carbonia, Nuoro e Cagliaritano https://www.ajonoas.it/la-linea-ultraveloce-di-windtre-arriva-anche-a-carbonia-nuoro-e-cagliaritano/
44. Topolino va al Festival di Sanremo con Amaduck e Rosario Paperello https://www.ajonoas.it/topolino-va-al-festival-di-sanremo-con-amaduck-e-rosario-paperello/ 
45. Ermal Meta a Sanremo 2021, poi l’album “Tribù urbana” https://www.ajonoas.it/ermal-meta-a-sanremo-2021-poi-lalbum-tribu-urbana/
46. World music: al via il bando del Premio Andrea Parodi https://www.ajonoas.it/world-music-al-via-il-bando-del-premio-andrea-parodi/
47. Amadeus a Rtl 102.5: “Sarà un Sanremo molto made in Italy” https://www.ajonoas.it/amadeus-a-rtl-102-5-sara-un-sanremo-molto-made-in-italy/
48. Nel nuovo dpcm si apre a teatri e cinema. Sardegna unica zona bianca https://www.ajonoas.it/nel-nuovo-dpcm-si-apre-a-teatri-e-cinema-sardegna-unica-zona-bianca/
49. “E vissero feriti e contenti”, il nuovo disco di Ghemon (ma prima a Sanremo) https://www.ajonoas.it/e-vissero-feriti-e-contenti-il-nuovo-disco-di-ghemon-ma-prima-a-sanremo/
50. Giletti: "Contattato per acquistare le immagini dello stupro di una ragazza da parte di Genovese" https://www.ajonoas.it/giletti-contattato-per-acquistare-le-immagini-dello-stupro-di-una-ragazza-da-parte-di-genovese/

1. I trent'anni di "Spunta la luna dal monte", quando l'Italia scopri la Sardegna musicale https://www.ajonoas.it/i-trentanni-di-spunta-la-luna-dal-monte-quando-litalia-scopri-la-sardegna-musicale/  84
2. Gentiloni: "Per l'Italia non è il momento del ritorno all'austerità" https://www.ajonoas.it/gentiloni-per-litalia-non-e-il-momento-del-ritorno-allausterita/ 36
3. Amadeus: "Sono felice per la Sardegna che è diventata zona bianca" https://www.ajonoas.it/amadeus-sono-felice-per-la-sardegna-che-e-diventata-zona-bianca/ 54
4. The Weeknd, aggiunta una nuova data per il concerto a Milano nel 2022 https://www.ajonoas.it/the-weeknd-aggiunta-una-nuova-data-per-il-concerto-a-milano-2022/ 22
5. Sanremo 2021: cantanti in gara, ospiti musicali e pagelle della prima serata https://www.ajonoas.it/sanremo-2021-cantanti-in-gara-ospiti-musicali-e-pagelle-della-prima-serata/ 59
6. Sanremo 2021: cantanti in gara, ospiti musicali e pagelle della seconda serata https://www.ajonoas.it/sanremo-2021-cantanti-in-gara-ospiti-musicali-e-pagelle-della-seconda-serata/ 44
7. Sanremo 2021, ecco i finalisti delle Nuove Proposte https://www.ajonoas.it/sanremo-2021-ecco-i-finalisti-delle-nuove-proposte/ 23
8. Sanremo 2021, la classifica provvisoria dopo le prime due serate https://www.ajonoas.it/sanremo-2021-la-classifica-provvisoria-dopo-le-prime-due-serate/ 26
9. 'Clean Cities' di Legambiente fa tappa a Cagliari, ecco quando https://www.ajonoas.it/clean-cities-di-legambiente-fa-tappa-a-cagliari-ecco-quando/ 17
10. I Maneskin hanno vinto il Festival di Sanremo 2021 con “Zitti e buoni” https://www.ajonoas.it/i-maneskin-hanno-vinto-il-festival-di-sanremo-2021-con-zitti-e-buoni/ 27
11. Quel tocco femminile tra i grillini, dalla Azzolina a Fabiana Dadone https://www.ajonoas.it/quel-tocco-femminile-tra-i-grillini-dalla-azzolina-a-fabiana-dadone/ 109
12. Ermal Meta, dopo Sanremo l'album "Tribù urbana" https://www.ajonoas.it/ermal-meta-dopo-sanremo-lalbum-tribu-urbana/ 19
13. Torna "Family Food Fight" con Bastianich e Cannavacciuolo, dall'11 marzo su Sky e Now Tv https://www.ajonoas.it/torna-family-food-fight-con-bastianich-e-cannavacciuolo-dall11-marzo-su-sky-e-now-tv/ 20
14. Premio Campiello 'Giovani', scelti i 25 semifinalisti: una proviene dalla Sardegna https://www.ajonoas.it/premio-campiello-giovani-scelti-i-25-semifinalisti-una-proviene-dalla-sardegna/ 28
15. Il dopo Zingaretti è pieno di incognite (e di polemiche) https://www.ajonoas.it/il-dopo-zingaretti-e-pieno-di-incognite-e-di-polemiche/ 32
16. Le università di Cagliari e Sassari partecipano a un progetto per l’accoglienza di studenti rifugiati dall’Etiopia https://www.ajonoas.it/le-universita-di-cagliari-e-sassari-partecipano-a-un-progetto-per-laccoglienza-di-studenti-rifugiati-dalletiopia/ 16
17. Fabio Concato, 'Musico Ambulante' dal 12 marzo sui digital store https://www.ajonoas.it/fabio-concato-musico-ambulante-dal-12-marzo-sui-digital-store/ 22
18. 6 nuove rotte Ryanair da e per Alghero, c'è anche Barcellona https://www.ajonoas.it/6-nuove-rotte-ryanair-da-e-per-alghero-ce-anche-barcellona/ 54
19. Ustioni per Gianni Morandi dopo un incidente in campagna, il cantante è ricoverato https://www.ajonoas.it/ustioni-per-gianni-morandi-dopo-un-incidente-in-campagna-il-cantante-e-ricoverato/ 70
20. Ultima puntata su Rai Yoyo per “Diario di Casa” https://www.ajonoas.it/ultima-puntata-su-rai-yoyo-per-diario-di-casa/ 24
21. “Ti spedisco in convento”, docu-reality in esclusiva su Discovery+ https://www.ajonoas.it/ti-spedisco-in-convento-docu-reality-in-esclusiva-su-discovery/ 28
22. Maria Elena Boschi denuncia uno stalker: "Grazie a tutti per la solidarietà e l'affetto" https://www.ajonoas.it/maria-elena-boschi-denuncia-uno-stalker-grazie-a-tutti-per-la-solidarieta-e-laffetto/ 150
23. Il governo ha deciso: la Sardegna rimane bianca https://www.ajonoas.it/il-governo-ha-deciso-la-sardegna-rimane-bianca/ 273
24. Iniziate a Roma le riprese di un docufilm su Ennio Flaiano https://www.ajonoas.it/iniziate-a-roma-le-riprese-di-un-docufilm-su-ennio-flaiano/ 45
25. Il Censimento permanente della popolazione in Sardegna, prima diffusione dei dati definitivi 2018 e 2019 https://www.ajonoas.it/il-censimento-permanente-della-popolazione-in-sardegna-prima-diffusione-dei-dati-definitivi-2018-e-2019/ 41
26. Muore stroncato dal Covid, a 83 anni, il re del liscio Raoul Casadei https://www.ajonoas.it/muore-stroncato-dal-covid-a-83-anni-il-re-del-liscio-raoul-casadei/ 49
27. Dan Reynolds degli Imagine Dragons racconta le nuove canzoni “Follow You” e “Cutthroat” https://www.ajonoas.it/dan-reynolds-degli-imagine-dragons-racconta-le-nuove-canzoni-follow-you-e-cutthroat/ 22
28. Pd, sondaggi: Letta preferito segretario con il 23%. Dopo dimissioni +7% per Zingaretti https://www.ajonoas.it/pd-sondaggi-letta-preferito-segretario-con-23-dopo-dimissioni-7-per-zingaretti/ 528
29. A Frontiere “La fiction… Benvenuta al Sud” https://www.ajonoas.it/a-frontiere-la-fiction-benvenuta-al-sud/ 13
30. 'Canzone segreta' parte bene https://www.ajonoas.it/canzone-segreta-parte-bene/ 25
31. Francesca Michielin live alla “Suite 102.5 Prime Time Live” https://www.ajonoas.it/francesca-michielin-live-alla-suite-102-5-prime-time-live/ 16
32. Assemblea del Pd, Enrico Letta eletto segretario con 860 sì e 2 no https://www.ajonoas.it/assemblea-del-pd-enrico-letta-eletto-segretario-con-860-si-e-2-no/ 63
33. Top Ten Sanremo 2021, in radio il meglio delle canzoni del Festival https://www.ajonoas.it/top-ten-sanremo-2021-in-radio-il-meglio-delle-canzoni-del-festival/ 26
34. Come sta Gianni Morandi? L'annuncio di Marino Bartoletti https://www.ajonoas.it/come-sta-gianni-morandi-lannuncio-di-marino-bartoletti/ 77
35. "Pinocchio" di Garrone e Laura Pausini sono candidati agli Oscar https://www.ajonoas.it/pinocchio-di-garrone-e-laura-pausini-sono-candidati-agli-oscar/ 16
36. Mobilitazione delle imprese del wedding: proteste anche a Cagliari, Nuoro e Sassari https://www.ajonoas.it/mobilitazione-delle-imprese-del-wedding-proteste-anche-a-cagliari-nuoro-e-sassari/ 14
37. Zingaretti e Calenda si complimentano con Enrico Letta https://www.ajonoas.it/zingaretti-e-calenda-si-complimentano-con-enrico-letta/ 75
38. A Presadiretta l’inchiesta “Rinascita Scott”, una delle più importanti operazioni contro la ‘ndrangheta nella storia della lotta alla criminalità organizzata https://www.ajonoas.it/a-presadiretta-linchiesta-rinascita-scott-una-delle-piu-importanti-operazioni-contro-la-ndrangheta-nella-storia-della-lotta-contro-la-criminalita-organizzata/ 17
39. Riparte in Slovenia l’avventura europea dell’Under 21 https://www.ajonoas.it/riparte-in-slovenia-lavventura-europea-dellunder-21/ 13
40. Il Pd di Letta: subito due donne capogruppo, stop ai personalismi https://www.ajonoas.it/il-pd-di-letta-subito-due-donne-capogruppo-stop-ai-personalismi/ 131
41. Salvini: "Nel prossimo decreto legge fino a 100 miliardi se servono" https://www.ajonoas.it/salvini-nel-prossimo-decreto-legge-fino-a-100-miliardi-se-servono/ 30
42. Terremoto di magnitudo 6.2 nel Mediterraneo, avvertito anche nel Sud Sardegna https://www.ajonoas.it/terremoto-di-magnitudo-6-2-nel-mediterraneo-avvertito-anche-nel-sud-sardegna/ 56
43. La popolazione straniera residente in Sardegna: i dati dell'Istat https://www.ajonoas.it/la-popolazione-straniera-residente-in-sardegna-i-dati-dellistat/ 28
44. Musicultura riaccende la musica dal vivo: dal 19 al 28 marzo le Audizioni Live del festival https://www.ajonoas.it/musicultura-riaccende-la-musica-dal-vivo-dal-19-al-28-marzo-le-audizioni-live-del-festival/ 13
45. "Le Iene" tornano a occuparsi del caso di Alex Schwazer https://www.ajonoas.it/le-iene-tornano-a-occuparsi-del-caso-di-alex-schwazer/ 21
46. I teatri non riaprono più (tranne che in Sardegna) https://www.ajonoas.it/i-teatri-non-riaprono-piu-tranne-che-in-sardegna/ 25
47. Luca Abete all’università di Cagliari il 22 aprile con “Non ci ferma nessuno” https://www.ajonoas.it/luca-abete-alluniversita-di-cagliari-il-22-aprile-con-non-ci-ferma-nessuno/ 15
48. Letta: “L’Erasmus sia obbligatorio. Voto ai 16enni almeno alle amministrative” https://www.ajonoas.it/letta-lerasmus-sia-obbligatorio-voto-ai-16enni-almeno-alle-amministrative/ 58
49. Rinviato al 2022 il nuovo spettacolo teatrale di Giorgio Panariello https://www.ajonoas.it/rinviato-al-2022-il-nuovo-spettacolo-teatrale-di-giorgio-panariello/ 17
50. Draghi: "Mi vaccinerò con AstraZeneca" https://www.ajonoas.it/draghi-mi-vaccinero-con-astrazeneca/ 27
51. AcquaTeam-Missione Mare, un’avventura animata nello scenario naturale della Sardegna https://www.ajonoas.it/acquateam-missione-mare-unavventura-animata-nello-scenario-naturale-della-sardegna/ 26
52. Artisti emergenti, uscita la prima edizione del cd di “Promuovi la tua Musica” https://www.ajonoas.it/artisti-emergenti-uscita-la-prima-edizione-del-cd-di-promuovi-la-tua-musica/ 47
53. Terrorismo: rinviato a giudizio il foreign fighter italiano arrestato in Turchia https://www.ajonoas.it/terrorismo-rinviato-a-giudizio-il-foreign-fighter-italiano-arrestato-in-turchia/ 29

sabato 4 aprile 2020

Cialente: "Il coronavirus ci toglie la seconda Pasqua dopo quella del terremoto"

La ricostruzione prima di fermarsi per il coronavirus era in pieno fermento, ma questo 6 aprile ha un sapore strano perché "la vita ci ha tolto la seconda Pasqua in 11 anni". Massimo Cialente è il sindaco del terremoto dell'Aquila, per 10 anni tra macerie e ricostruzione.

"Certo, girare per L'Aquila in questi giorni è un colpo duro: non si può vedere questo deserto, ti ricordi quei silenzi, ti vengono in mente i volti di persone che non ci sono più - racconta Cialente, ora medico in pensione - Da quel 6 aprile 2009 è passata mezza generazione, ma questi giorni ci fanno rivivere il dramma con un'intensità diversa".

Ironia della sorte, anche quest'anno le 3,32 cadranno di lunedì, il lunedì della settimana di Pasqua: "Per noi aquilani è un'altra botta forte alla psiche; paradossalmente ci siamo già passati, sappiamo cosa voglia dire restare chiusi nelle tende o negli alberghi in solitudine o in silenzio. L'unica cosa vera è che con questo isolamento ci sarà più difficile elaborare un lutto collettivo".

lunedì 13 gennaio 2020

Niko Romito riceve i complimenti del governatore Marsilio

Niko Romito riceve i complimenti del governatore Marsilio alla vigilia di un importante premio che gli verrà consegnato a Madrid domani, 14 gennaio.

Lo chef di Rivisondoli, infatti, si è aggiudicato il “Cook of the Year Award". Un ulteriore riconoscimento che conferma la grandezza di questo talento culinario della nostra regione. 

venerdì 10 gennaio 2020

Morrissey torna con l'album “I Am Not A Dog On A Chain”

Si chiama “I Am Not A Dog On A Chain” il nuovo lavoro di Morrissey che verrà pubblicato il prossimo 20 marzo. Il disco seguirà “Low In High School” e, soprattutto, il cd di cover “California Son”. Lanciato dal singolo “Bobby, Don’t You Think They Know?”, l'album è stato prodotto da Joe Chiccarelli (che ha lavorato con Frank Zappa, The Strokes, Beck e The White Stripes per citarne alcuni). Comprenderà questa tracklist:

  • ‘Jim Jim Falls’ 
  • ‘Love Is On Its Way Out’ 
  • ‘Bobby, Don’t You Think They Know?’ 
  • ‘I Am Not A Dog On A Chain’ 
  • ‘What Kind of People Live in These Houses?’ 
  • ‘Knockabout World’ 
  • ‘Darling, I Hug A Pillow’ 
  • ‘Once I Saw the River Clean’ 
  • ‘The Truth About Ruth’ 
  • ‘The Secret of Music’ 
  • ‘My Hurling Days Are Done’ 
'Low in High-School' è stato il primo album in studio di Morrissey dal 2014 e il suo debutto per BMG. L'album ha visto BMG collaborare con Morrissey sulla nuova pubblicazione e sul lancio della sua nuova etichetta, Etienne Records. 'Low in High-School' è stato registrato presso La Fabrique Studios in Francia e il Forum Music Village di Roma.

Il talento di Morrissey, di unire dichiarazioni politiche e belle melodie, è più forte che mai in 'Low in High-School', catturando lo spirito dei tempi di un mondo in continua evoluzione. Korda Marshall (vice presidente esecutivo di BMG) dichiarò: 'Non ci sono molti artisti oggi che si possono paragonare a Morrissey. È un talento straordinario. È prodigioso, letterato, spiritoso, elegante e, soprattutto, coraggioso. I suoi testi, l'umorismo e le melodie hanno influenzato molte generazioni. La musica su questo nuovo disco epocale parlerà per sé ed è un sogno averlo firmato per BMG'.

domenica 17 novembre 2019

Cicci Santucci, un musicista frentano... d'Oro

Cicci Santucci (foto) è un grande compositore e trombettista di origini frentane. Quest'anno ha compiuto 80 anni. Esattamente un decennio fa gli è stato conferito il “Frentano d'oro 2009”, in occasione della XII edizione della manifestazione.

L'ambito riconoscimento (una scultura gioiello realizzata su bozza di Mario Ceroli) viene assegnato annualmente agli oriundi frentani ancora in vita che abbiano dato lustro al loro nido natio. La cerimonia di consegna, promossa dall'associazione "Il Frentano d'oro", si tene come consuetudine presso il teatro comunale "Fedele Fenaroli" di Lanciano.

La premiazione non fu preceduta da una relazione per dare più spazio alla musica di Santucci, che suonò accompagnato da Riccardo Biseo al pianoforte, Giorgio Rosciglione al contrabbasso, Gegè Munari alla batteria ed Enzo Scoppa al sax.

Con Cicci Santucci vennero idealmente ripercorse le gloriose gesta dell’associazione “Amici del Jazz”, che negli anni ’80 ha rappresentato – per Lanciano e non solo – un indubbio punto di riferimento in materia di jazz di qualità. Proprio nell’ambito di quella irripetibile stagione, ci fu anche Santucci tra le numerose star che si esibirono al Wampum Club. Qualche nome: Romano Mussolini, Carlo Loffredo, Harry Sweet Edison Quartet, Lino Patruno, Lelio Luttazzi e Nicola Arigliano.

giovedì 10 ottobre 2019

Wind Tre accelera con la fibra ultraveloce: raggiunta L’Aquila

L’operatore tlc porta nla rete FTTH fino 1 Gigabit di Open Fiber​
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e raggiunge anche L’Aquila, città d’arte e di cultura, oltre che primario polo di ricerca scientifica e rinomata sede universitaria. I servizi in fibra fino 1 Gigabit di Open Fiber sono disponibili direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini aquilani, grazie alla tecnologia Fiber To The Home (FTTH).

Wind Tre e Open Fiber, dopo aver già collegato numerose località italiane, con la presenza a L’Aquila ampliano la copertura in fibra dell’Abruzzo, attraverso un’infrastruttura che garantisce il massimo delle performance in navigazione e supporta un’elevata velocità di connessione, fino a 1 Gigabit al secondo.      

La linea ultraveloce di Wind Tre è attivabile con le nuove soluzioni convergenti “Super Fibra” che offrono il servizio ‘Super Wi-Fi’ a casa e, nell’offerta a brand Wind, prevedono una linea fissa in fibra FTTH e 100 Giga per gli smartphone di tutta la famiglia, mentre con il brand 3, oltre alla fibra FTTH, includono Giga illimitati da smartphone.
Wind Tre supporterà il lancio della fibra ultraveloce nel capoluogo abruzzese con una campagna di comunicazione e con materiale dedicato riservato ai negozi Wind e ai 3Store della città.