Il Senatore Luciano D’Alfonso (Pd) è stato nominato dall’Unione
Interparlamentare quale Presidente della Sezione Bilaterale di
Amicizia Interparlamentare Italia – Paesi Balcanici.
La Sezione Bilaterale opererà, in raccordo con la Presidenza
dell’Unione Interparlamentare, per consolidare i rapporti di
amicizia e di collaborazione tra il Parlamento italiano e quelli
di Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia e Montenegro.
I Paesi Balcanici rappresentano un’area
di interesse per l’Italia sotto il prof ilo politico e della sicurezza. Importante è
la forte presenza dell’Italia in queste regioni a livello economico. L’Italia è, in
particolare, il primo Paese importatore del Kosovo.
Diverse aziende italiane hanno inoltre deciso di investire in quest’area in
diversi settori , tra i quali Terna e A2A in Montenegro nel settore energetico,
Conad in Kosovo nel settore della GDO. Significativa la
presenza di Istituti di Credito italiani in quest’area.
Il Senatore D’Alfonso ha inviato a tutti i Parlamentari italiani una nota con
la quale manifesta l’intenzione di formare un gruppo composto dai 5 ai 12
membri che costituiranno la Sezione da lui presieduta, nel rispetto della
consistenza numerica di ciascun Gruppo Parlamentare. Attraverso questo
organismo, intende promuovere e favorire le più opportune iniziative atte a
migliorare i rapporti che l’Italia intrattiene con gli Stati Balcanici, a livello
economico, sociale e politico.
venerdì 22 febbraio 2019
martedì 5 febbraio 2019
Tony Hadley a Sanremo 2019 con Arisa in attesa del nuovo album
Tony Hadley sarà venerdì 8 febbraio sul palco della 69esima edizione del Festival di Sanremo, per un duetto con Arisa - in gara con il brano “Mi sento bene” - e con la coreografia dei Kataklò.
Tony Hadley, conosciuto in tutto il mondo come ex degli Spandau Ballet, pubblicherà nel 2019 il suo attesissimo album da solista, e tornerà in Italia con un nuovo tour in partenza quest’ estate.
Tony Hadley, nato e cresciuto a Londra, pensava che il suo futuro fosse in medicina fino a quando, da ragazzo, vinse una gara di canto e decise che la sua vocazione era cantare... Il resto è storia!
Tony ha continuato a guidare la band degli Spandau Ballet, guadagnandosi l'encomio di essere uno dei più grandi cantanti della musica pop. La band ha avuto numerosi singoli e album di successo in tutto il mondo, tra i quali l'epico "Through the Barricades", il numero uno internazionale "True", e il tema non ufficiale delle Olimpiadi di Londra "Gold".
Verso la metà degli anni '80, nonostante fossero superstar mondiali, le relazioni si incrinarono e la band si sciolse nel 1990. Dopo due reunion ben documentate, che hanno generato il film rockumentary acclamato dalla critica "Soulboys of the Western World", Tony ha lasciato definitivamente la band, per tornare alla sua carriera solista di successo, scrivendo, registrando e esibendosi.
Tony Hadley, conosciuto in tutto il mondo come ex degli Spandau Ballet, pubblicherà nel 2019 il suo attesissimo album da solista, e tornerà in Italia con un nuovo tour in partenza quest’ estate.
Tony Hadley, nato e cresciuto a Londra, pensava che il suo futuro fosse in medicina fino a quando, da ragazzo, vinse una gara di canto e decise che la sua vocazione era cantare... Il resto è storia!
Tony ha continuato a guidare la band degli Spandau Ballet, guadagnandosi l'encomio di essere uno dei più grandi cantanti della musica pop. La band ha avuto numerosi singoli e album di successo in tutto il mondo, tra i quali l'epico "Through the Barricades", il numero uno internazionale "True", e il tema non ufficiale delle Olimpiadi di Londra "Gold".
Verso la metà degli anni '80, nonostante fossero superstar mondiali, le relazioni si incrinarono e la band si sciolse nel 1990. Dopo due reunion ben documentate, che hanno generato il film rockumentary acclamato dalla critica "Soulboys of the Western World", Tony ha lasciato definitivamente la band, per tornare alla sua carriera solista di successo, scrivendo, registrando e esibendosi.
Iscriviti a:
Post (Atom)