
L’habitat naturale della musica di Luigi Friotto è però lo spazio e il tempo in cui essa può suonare libera e viva, per riecheggiare con le emozioni di chi assiste in prima fila. Per questa ragione, una ristretta “banda” del cantautore si appresta a girovagare per le province d’Abruzzo, raggiungendo luoghi speciali che di solito sono “contenitori di luce”, proprio come il breve disco di Friotto vuole essere, 'Lucernario'.
Nasce così il “Tour Piccolo Lucernario”, che dopo Teramo, Chieti e San Salvo continuerà con le seguenti tappe, tutte a ingresso gratuito: il 18 aprile al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, il 19 aprile al Piccolo Teatro di via Quatrario a Sulmona. Ad accompagnare Luigi Friotto al pianoforte e voce ci saranno: Francesco Mangifesta alle percussioni, Emanuele Zazzara al basso e bouzuki, Giovanni Ciaffarini al violino, Vincenzo De Ritis alla fisarmonica e Jorge Ro alla tromba.
Nessun commento:
Posta un commento