
Riconoscimento che interviene in un campo in grado di suscitare un crescente interesse tanto tra gli operatori del settore che tra i cittadini: in ragione, evidentemente, dei delicati risvolti che la loro produzione e commercializzazione di prodotti fitosanitari rivestono per la salute delle persone e per la tutela dell’ambiente. Dal 2015 la Regione Abruzzo dispone di una nuova disciplina “in materia di prodotti fitosanitari e procedure relative agli interventi per venditori, consulenti ed utilizzatori” di questi prodotti.
Disciplina che ha fatto proprio della corrette e rigorosa attività di formazione degli addetti ai lavori un suo architrave, con personale “tecnico in possesso delle relative qualifiche professionali o da professionisti”. Docenze, dunque, affidate secondo le indicazioni della Regione a “esperti in possesso del diploma di laurea nel campo della prevenzione, della tossicologia, della fitopatologia, dell’interazione dei prodotti chimici con l’ambiente e l’uomo”.
Nessun commento:
Posta un commento