
Approda all'XI Edizione il Fasano Jazz, organizzato come di consueto dal settore Attività Culturali del Comune di Fasano (BR). Per celebrare 10 anni di attività, di successi e di diffusione del miglior jazz in terra pugliese, lo staff del Fasano Jazz ha voluto ospitare nomi di fama internazionale, vicini al mondo rock e fusion. Confermando la tendenza degli anni precedenti a considerare il jazz come "area di libero scambio", Fasano continua a presentarsi come laboratorio permanente di musica aperta, oltre che come punto di riferimento turistico e culturale. Inizio spettacoli ore 21. Grande apertura con
Bill Bruford: per la sua unica data italiana, il celebre batterista inglese (amato anche dal popolo rock per il suo passato con Yes, King Crimson, Genesis, UK, etc.) si esibirà il
3 giugno con il pianista olandese Michiel Borstlap. Il
4 giugno sarà la volta di un indomito leone del jazz-rock: l’instancabile
Brian Auger torna in Italia con i rinnovati Oblivion Express e il suo infuocato organo Hammond. Prima data in Italia per
Allan Holdsworth (foto): l'influente padrino dei chitarristi jazz-fusion il
6 giugno sarà in trio con due autentici assi, Ernest Tibbs (basso) e Chad Wackerman (batteria), figura ben nota agli amanti di Frank Zappa. Chiusura l’
8 giugno con il concerto tutto pugliese di
Gianna Montecalvo, straordinaria vocalist che presenterà al Nuovo Teatro Sociale il suo progetto dedicato a Steve Lacy, edito da Soul Note e subito apprezzato dalla critica specializzata. Così Alfredo Manfredi, Assessore alla Gestione dei Beni Culturali del comune di Fasano: «Fasano Jazz rappresenta un fiore all'occhiello nell'ambito della programmazione artistica dell'Amministrazione Comunale. La manifestazione si prefigge da anni la valorizzazione del talento di rappresentativi musicisti regionali e propone esibizioni di artisti prestigiosi del panorama nazionale e internazionale, con particolare attenzione alle nuove tendenze jazzistiche e alle continue mutazioni del genere, non disdegnando un omaggio doveroso e sentito al passato». Fasano Jazz sarà anche l'occasione per scoprire o riscoprire la meravigliosa cittadina pugliese, le sue tradizioni artistiche e religiose, i suoi luoghi e le sue attività culturali. Degna di nota la politica prezzi degli organizzatori: un ticket di ingresso a posto unico non numerato di Euro 5 + Euro 1 (diritti di prevendita), con la possibilità di acquistare l’intero pacchetto per le quattro serate con il diritto di prevendita invariato (Euro 1) e la certezza di sedere in poltrona presso il nuovo Teatro Sociale (a capienza limitata).
Programma:
3 giugno 2008,
Teatro Kennedy:
Bill Bruford & Michiel Borstlap duo
4 giugno 2008,
Teatro Kennedy:
Brian Auger's Oblivion Express
6 giugno 2008,
Teatro Kennedy:
The Allan Holdsworth Trio
8 giugno 2008,
Nuovo Teatro Sociale:
Gianna Montecalvo Steve's Mirror
Nessun commento:
Posta un commento