giovedì 28 ottobre 2010

Caterina Palazzi Quartet in concerto alla Casa del Jazz di Roma

Stasera alle 21, presso la Casa del Jazz, il Caterina Palazzi Quartet presenterà il cd "Sudoku killer" (Zone di Musica / X-Beat), esordio discografico come leader della giovane contrabbassista romana Caterina Palazzi, che si è affermata sulla scena jazzistica italiana e francese da alcuni anni. Ingresso 5 euro. Caterina è spesso indicata come nuovo astro nascente nel panorama musicale italiano. Nell’album "Sudoku Killer" la contrabbassista presenta un repertorio di sue composizioni originali, in cui l’influenza jazzistica è mischiata a sonorità indie/rock e mediterranee. Disco particolare, creativo ed originale, anche grazie alla personalità musicale spiccante dei suoi musicisti (Danielle di Majo al sax, Giacomo Ancillotto alla chitarra, Maurizio Chiavaro alla batteria). Un cd coinvolgente ed inquietante, atmosfere cupe, suoni aspri e sanguigni, riferimenti noir, viaggi letterari oltre che musicali, un disco con il quale leggere un testo oppure mettersi davanti un foglio, e via, scrivere, annotare. Un disco da ascoltare, ma anche un'artista con una presenza scenica da scoprire nei live. Nell’album "Sudoku Killer" la contrabbassista presenta un repertorio di sue composizioni originali, nelle quali l’influenza jazzistica si miscela a sonorità indierock e mediterranee. Disco particolare, creativo ed originale, anche grazie alle spiccate personalità musicali dei suoi musicisti (Danielle di Majo al sax, Giacomo Ancillotto alla chitarra, Maurizio Chiavaro alla batteria). Le composizioni hanno una loro trama, una storia, che si sviluppa in più parti all'interno dello stesso brano, si passa dall’ironia truce e crudele de “La vedova nera” e di “Vampiri”, all’attenzione verso l’attualità della “La guerra dei mondi”, passando attraverso la passione per la letteratura (“Delitto e castigo”). Il clima viene stemperato dalla dolcezza e dal romanticismo della ghost track, “Sassi neri”.

mercoledì 27 ottobre 2010

"Jazz'n'Fall 2010" viene aperto da Dado Moroni Trio ed Etnodie

Questa sera la nuova edizione di "Jazz'n'Fall" si aprirà con due concerti: saranno sul palco, infatti, il Dado Moroni Trio con l'omaggio a Oscar Peterson e il quintetto Etnodie, guidato da Paolo Palopoli e Sergio Forlani. Jazz'n'Fall si svolgerà all'Auditorium Flaiano di Pescara: inizio alle 21, biglietto di ingresso 15 euro. Dado Moroni è un pianista dal tocco robusto e dalla fantasia esuberante, strumentista virtuoso e improvvisatore dallo swing contagioso: a lui viene affidata l'apertura di Jazz'n'Fall 2010. Insieme ad Aldo Zunino al contrabbasso e Giuseppe Mirabella alla chitarra, Moroni proporrà "An Oscar for Peterson", omaggio alla musica e alla figura di Oscar Peterson, pianista tra i più importanti della storia del jazz. Moroni è l'interprete ideale di un tributo ad Oscar Peterson, la rilettura avviene attraverso la personalità forte e definita del pianista italiano, in una sorta di staffetta virtuale tra stili pianistici. Il quintetto Etnodie, guidato dai napoletani Paolo Palopoli e Sergio Forlani, rispettivamente chitarrista e pianista, punta invece alla sintesi tra musiche etniche e improvvisazione, nel segno del jazz e sotto l'influenza di Pat Metheny e nell'ottica di un recupero di tradizioni popolari. "Jazz'n'Fall" torna dopo un anno di pausa e sceglie musicisti di alto livello per guardare sia alle tradizioni che alle novità del jazz di oggi.

giovedì 21 ottobre 2010

AGNONE, IL GRANDE JAZZ DI VITTORIO SABELLI CHIUDE IL WEEKEND DEDICATO AI TRATTURI

Domenica si è concluso ad Agnone (IS) il “Trofeo Settecolli”, raduno tradizionale di auto d’epoca, che quest’anno ha avuto come tema la transumanza. La sera prima, l’amministrazione di Agnone e la Pro Loco hanno voluto offrire un concerto: il quartetto di Vittorio Sabelli (talento agnonese) è stato ospite presso il Teatro Italo-Argentino, che ha visto esibirsi lo stesso Sabelli con Lorenzo Paesani al piano, Nicola Di Camillo al basso e Oreste Sbarra alla batteria. Suonatore professionista di clarinetto e sax baritono, nonché compositore, Sabelli vanta una fama internazionale. Sansalvese di adozione, ha ottenuto un enorme successo con l’album “One way”, distribuito e diffuso in Europa, America e Giappone, e ha conseguito ottimi risultati nel tour 2010. La prossima data sarà sabato 23 ottobre, a Termoli. Inoltre, a gennaio presenterà il suo nuovo progetto di lavoro, una miscela di ritmi e sonorità che vanno oltre il jazz. L’album sarà arricchito dalla presenza del chitarrista svedese Lutte Berg. Al termine del concerto, che ha entusiasmato la sala, il sindaco De Vita ha ringraziato il musicista, ricordando le sue origini agnonesi e la sua precedente collaborazione con l’amministrazione comunale.

mercoledì 29 settembre 2010

SIMONA MOLINARI AL BLUE NOTE MILANO PER PRESENTARE “CROCE E DELIZIA”

Domani sera alle ore 21 Simona Molinari si esibirà presso il Blue Note Milano, dove l’anno scorso fece registrare il tutto esaurito. Sul palco del celebre jazz club, la cantautrice aquilana presenterà il suo secondo album “Croce e Delizia” e i brani tratti dal suo cd d’esordio “Egocentrica”, accompagnata dalla Mosca Jazz Band, composta da Raffaele Pallozzi (piano), Fabio Colella (batteria), Fabrizio Pierleoni (contrabbasso), Carmine Ianieri (sax) e Nicola Valente (chitarre). Il concerto, che chiude la tournèe estiva, vedrà la partecipazione straordinaria del noto cantante jazz di Hong Kong Danny Diaz. Apertura porte: ore 19.30; info/prenotazioni: 899700022. Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti a ogni concerto è di 20 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è di 25 euro (prezzo "door"). E’ previsto inoltre uno sconto del 40% sul prezzo “door” (pari a 15 euro) per i clienti in pensione oltre i 65 anni. Dopo il live al Blue Note, Simona partirà per un tour internazionale: il 4 novembre sbarcherà nuovamente in Asia per esibirsi a Hong Kong, Shangai, Macao e Tokyo, mentre a dicembre sarà la volta di Canada e Stati Uniti. 

giovedì 5 agosto 2010

Rossana Casale inaugura a Pescara "Concerti sotto le stelle"

L’estate continua nel segno della buona musica al porto turistico “Marina di Pescara”. Da stasera al 17 agosto troverà posto nell’arena del Marina la diciassettesima edizione di “Concerti sotto le stelle”, storicamente diretta da Maurizio Di Fulvio. Per la rassegna si esibiranno Rossana Casale, Adrienne West, l’Orchestra Tzigana di Budapest, la compagnia Flamenco Vivo, il Tango Tres e l’ensemble dei Bronzeville American Gospel di Harold Bradley. Ricordiamo che l’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito, e che in occasione di Estatica è stato creato un ingresso pedonale a pochi metri dal versante sud del Ponte del Mare, facilmente individuabile tramite apposita segnaletica orizzontale e verticale. L’inizio degli spettacoli è fissato per le ore 21,30. Stasera Rossana Casale & Maurizio Di Fulvio trio si esibiranno in una performance intitolata “Da New Orleans a Rio de Janeiro”. Ultima tappa nel minitour in Abruzzo di Rossana Casale ma unica data in provincia, la serata vedrà Maurizio Di Fulvio alla chitarra, Ivano Sabatini al contrabbasso e Walter Caratelli alla batteria/percussioni: accompagneranno per la prima volta Rossana Casale, cantante dalla vasta e poliedrica esperienza. Nel concerto, insieme al Maurizio Di Fulvio Trio, creando atmosfere rarefatte ed intime emozioni, la “first lady” del jazz in Italia interpreterà jazz & brasilian songs. Da grande interprete si immergerà in graffianti e vellutati standard e con la sua particolarissima voce li reinventerà, li ribalterà e li farà rivivere a sua immagine. In caso di maltempo, questa serata si svolgerà presso l’auditorium De Cecco.