
Successivamente sono previste quattro immersioni in mare. Per lo svolgimento del corso saranno fornite tutte le attrezzature (Gav – erogatori doppi – manometro – profondimetro – cintura di zavorra – bombola). Una volta brevettati, gli allievi potranno partecipare a viaggi in Italia e all’estero, organizzati dall’associazione, per mettere al meglio in pratica le proprie abilità e conoscere i più bei fondali del mondo. Chi è già in possesso di brevetto subacqueo può partecipare ai corsi di livello avanzato fino al raggiungimento del livello di istruttore. Per informazioni: Giancarlo 339/3921211.
Nessun commento:
Posta un commento