L’idea del progetto nasce nel 2006 quando Stefano Bollani viene invitato con il suo quintetto, I visionari, a suonare al Tim festival di Rio de Janeiro. Da anni l’amico Alberto Riva, giornalista e esperto di musica immagina con lui un disco con cui rileggere il repertorio carioca più raro mettendo il pianoforte di Bollani al centro del progetto, al posto del cantante. Contattato il sassofonista Ze’ Nogueira, al quale viene affidato il compito di mettere insieme il gruppo e organizzare la registrazione, e scelto tutti insieme il repertorio, ecco partire la nuova avventura. In tre giorni viene realizzato a Rio un disco uscito poi in tutte le edicole italiane in allegato con l’Espresso. Insieme a lui ci sono Mirko Guerrini e Nico Gori, i fiati dei visionari, insieme ad alcuni fra i più importanti musicisti brasiliani (Jorge Helder, il bassista, è in tour con Chico Buarque; Armando Marçal ha suonato praticamente con tutti, anche nel gruppo di Pat Metheny, Jurim Moreira e Marco Pereira si sono visti anche in tour in Italia con i loro progetti personali).
SABATO 8 MARZO SALA PETRASSI ORE 21
DOMENICA 9 MARZO SALA PETRASSI ORE 11.30
"BOLLANI CARIOCA"
Stefano Bollani - pianoforte
Zè Nogueira - sassofoni
Marcos Pereira - chitarre
Jorge Helger - contrabbasso
Jurim Moreira - batteria
Armando Marçal - percussioni
Mirko Guerrini - sassofoni
Nico Gori - clarinetto
Biglietto unico: 20 euro
(ESAURITO)
Nessun commento:
Posta un commento