Il Comune dell’Aquila, Mibact e gli organizzatori coinvolti, I-Jazz, MIDJ e Casa Del Jazz si stanno mobilitando per mantenere in modalità diversa e in chiave ancora di più solidale l’evento previsto per domenica 4 settembre, 'Il jazz italiano per L’Aquila', in modo da stringersi attorno a tutte le persone coinvolte dalle ultime vicende.
«Siamo tutti sconvolti e addolorati per questa nuova tragedia - scrive il direttore artistico Paolo Fesu - è davvero difficile scrivere qualsiasi cosa. Tutta Midj (Musicisti Italiani di Jazz) con la quale abbiamo organizzato lo scorso anno la grande maratona del Jazz italiano per L’Aquila, assieme ad “I_Jazz” e alla Casa del jazz”, vuole unirsi alle persone colpite dal terremoto. Stiamo ora pensando a come portare avanti e direzionare il nostro supporto. Non ci sono le condizioni perché si mantenga l'evento “Il Jazz Italiano per L’Aquila 2-4 settembre 2016”. Stiamo riflettendo su come usare quello straordinario strumento poetico e creativo per la solidarietà, in modo da abbracciare non solo gli aquilani, ma tutte le persone coinvolte da questo nuovo drammatico avvenimento».
Per l’edizione 2016 erano previsti 100 concerti, con oltre 600 musicisti coinvolti, distribuiti tra piazze, strade e cortili dei palazzi recentemente portati a nuova vita, in una fitta serie di appuntamenti che sarebbero poi confluiti nel concerto finale in Piazza Duomo il 4 settembre.
Gli Zero Assoluto si esibiranno il 10 settembre a Manoppello Scalo, in Piazza Zambra, a partire dalle ore 22 per la festività patronale in onore di S. Antonio e S. Pancrazio.
Mercoledì agosto Francesco De Gregori sarà in concerto al Blubar Festival in Piazza Sirena a Francavilla al mare con il suo tour estivo, durante il quale darà vita a uno spettacolo unico, con una scaletta ricca di successi di ieri e di oggi: da “La donna cannone” a “Generale”, da “Buonanotte fiorellino” a “Rimmel” e tante altre hit, fino ad alcuni brani dell’ultimo disco “De Gregori canta Bob Dylan – Amore e Furto”.
Stasera gli Opera Seconda saranno in concerto, insieme a Drupi, all’interno della tredicesima edizione del BluBar Festival, prestigiosa e consolidata manifestazione che si tiene a Francavilla al Mare.
Si apre martedì 9 agosto la 13esima edizione del Blubar Festival, che si terrà come sempre in piazza Sirena, a Francavilla al Mare. La rassegna accenderà i propri riflettori con “Concerto Grosso per i New Trolls”.
Dal 7 al 14 agosto Palena diventerà una piccola capitale del mondo del cinema e della musica.
Si terrà nel paese abruzzese infatti la nona edizione del Premio Cinematografico Palena (di cui AbruzzoBlog.it è media partner), che in pochi anni ha saputo varcare i confini nazionali e divenire evento di pregio mondiale.
Le cifre della manifestazione, come sempre organizzata dall’Associazione Culturale Palenese, parlano chiaro: quasi 4000 lavori pervenuti da 119 nazioni da tutti e cinque i continenti.