L’ANVUP – Associazione Nazionale Vigili Urbani in Pensione – in collaborazione con la Polizia Municipale di Chieti – martedì 5 gennaio, presso Palazzo Lepri, in via Monaco La Valletta, ha organizzato la “La Befana del Vigile”, giunta alla sua settima edizione.
La manifestazione, che si svolgerà dalle ore 16 alle ore 18.30, vedrà susseguirsi una serie di momenti musicali e di spettacolo dedicati ai più piccoli.
Nello specifico, grazie alla collaborazione con il Club Old Motors, i bambini giungeranno a Palazzo Lepri a bordo di auto d’epoca dopo aver percorso alcune strade del quartiere della Civitella o, in alternativa, a piedi, attraversando il tragitto delimitato da gonfiabili colorati.
A Palazzo Lepri saranno accolti per l’occasione da animatori che si occuperanno della merenda, dei giochi e della visita guidata fra i vari saloni. Nella prima sala, la show girl Valentina Olla, nelle vesti della “contessa” del Palazzo, racconterà ai piccoli visitatori la storia della residenza nobiliare e quella della Befana.
Doppio Capodanno a Pescara: la sera del 31 dicembre, San Silvestro, si esibiranno gli Après La Classe, mentre il 1° gennaio - come già anticipato nei giorni scorsi sui social network - toccherà a Mannarino.
L’arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme creative di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni e "messaggi" soggettivi. Tuttavia non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice inequivocabile di interpretazione.