Dopo lo straordinario successo de “La distanza”, la graphic novel scritta e disegnata da Lorenzo ‘Colapesce’ Urciullo e Alessandro Baronciani, i due tornano insieme sul palco con un nuovo spettacolo. Un concerto disegnato. La formula è in realtà già stata testata e collaudata dai due a ottobre 2013, quando insieme chiusero il tour di “Un meraviglioso declino”, il fortunato album d’esordio di Colapesce, con una serie di concerti speciali realizzati appositamente per i teatri occupati della Sicilia.
Ed è proprio da “La fine del declino” che si è cementata l’amicizia tra i due e sono state gettate le basi di quella che poi sarebbe diventata “La distanza”, una delle graphic novel più apprezzate dal pubblico e dalla critica italiana. Un romanzo a fumetti che usa i toni e i colori dell’estate siciliana per raccontare una crescita. Quella emotiva e personale di Nicola, il protagonista, che con le sue idiosincrasie e insicurezze imparerà ad affrontare le proprie paure e venire a patti con la distanza (non solo intesa in senso fisico) nel corso di un road trip sentimentale attraverso alcuni dei luoghi più belli e caratteristici dell’isola.
Ed è proprio l’idea del road trip a fare da sfondo a questo nuovo tour dove le più apprezzate canzoni di Colapesce verranno riproposte in versione acustica, cruda e scarna, accompagnate solo dai disegni e le illustrazioni realizzate in tempo reale da Alessandro Baronciani.
Dopo le esperienze internazionali con il musical “Let it Be”, in scena a Broadway e Londra, e il successo con gli Apple Pies, Roberto Angelelli ("George Harrison" sul palco dello storico teatro St. James di New York) e Patrizio Angeletti presentano, in collaborazione con la 2PIER e Giancarlo Bornigia, un nuovo spettacolo interamente dedicato ai Fab Four.
I Duran Duran pubblicheranno domani (venerdì 11 settembre) in tutto il mondo il loro 14esimo album in studio, 'Paper Gods'.
Paolo Fresu (foto), Danilo Rea, Rita Marcotulli e oltre 300 artisti.
I grandi nomi del jazz nazionale e internazionale si danno
appuntamento all'Aquila, il 6 settembre, per una "maratona" che andrà
avanti per tutta al giornata, occupando l'intero centro storico, e che
culminerà la sera con un mega concerto.
Domenica 6 settembre, presso il “Centro Vacanze Villaggio Salinello” di
Tortoreto Lido, inizieranno le riprese del film “Tutto può succedere…nel
Villaggio dei Miracoli” con la partecipazione straordinaria di Flavio
Bucci. Si tratta di una produzione cinematografica dell’Associazione
Irpina “Noi con Loro” - Onlus di Avellino.
Da Asimov a Matrix, da Blade Runner alla musica elettronica. Tutto questo nella serata 'Metropolis' che ha per tema la fantasienza, l'utopia e le nuove tecnologie che si terrà nella spiaggia del Lido 186 di Pescara oggi a partire dalle ore 21,30.